• Gio. Mag 1st, 2025

Alessandro Millocca

Vita, Interessi, Cibo, Intrattenimento

Arancini di Riso Ripieni

Recipe by Alessandro
Servings

4

servings
Prep time

1

hour 

20

minutes
Cooking time

40

minutes
Total time

2

hours 

INGREDIENTI

  • Per il riso:
    400 g di riso per risotti (es. Arborio o Carnaroli)
    1 l di brodo vegetale
    1 bustina di zafferano
    50 g di burro
    50 g di parmigiano grattugiato
    Sale q.b.

  • Per il ripieno:
    200 g di carne macinata (mista o solo manzo)
    100 g di piselli (freschi o surgelati)
    1 piccola cipolla
    200 ml di passata di pomodoro
    50 g di caciocavallo o mozzarella a dadini
    Olio extravergine d'oliva q.b.
    Sale e pepe q.b.

  • Per la panatura:
    150 g di farina 00
    2 uova
    150 g di pangrattato

  • Per friggere:
    Olio di semi di arachide q.b.

PREPARAZIONE

  • Preparare il riso:
    In una pentola, portate a ebollizione il brodo vegetale e aggiungete lo zafferano.
    Aggiungete il riso e fatelo cuocere fino a completo assorbimento del brodo, mescolando spesso.
    Una volta cotto, aggiungete il burro e il parmigiano, mescolate bene e lasciate raffreddare il riso su una teglia larga.
  • Preparare il ripieno:
    Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo d’olio.
    Aggiungete la carne macinata e rosolatela bene.
    Unite i piselli e la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe, e lasciate cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, fino a che il sugo sarà ben denso. Lasciate raffreddare.
  • Formare gli arancini:
    Prendete una porzione di riso raffreddato (circa una mano piena) e appiattitela sul palmo della mano.
    Al centro, mettete un cucchiaio di ripieno di carne e piselli e qualche dadino di caciocavallo o mozzarella.
    Richiudete il riso attorno al ripieno, formando una sfera compatta (o una forma a pera, se preferite).
  • Panatura:
    Passate ogni arancino nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandovi che siano ben coperti.
  • Friggere:
    Scaldate abbondante olio di semi in una pentola profonda (temperatura di circa 170-180°C).
    Friggete gli arancini pochi alla volta, fino a che saranno ben dorati e croccanti.
    Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Servire:
    Servite gli arancini caldi, accompagnati da una salsa leggera o semplicemente al naturale.

    Buon Appetito !
Visualizzazioni: 3
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!